Gestione
Documentale
Proponiamo un pacchetto di servizi per l’analisi e la gestione in outsourcing dei documenti in ogni loro forma di conservazione e gestione.
Chiedici maggiori informazioni per realizzare i tuoi progetti.
Gestione Documentale
dalla centralizzazione alla specializzazione
Al 2002 risale la costituzione della divisione “Gestione Documentale”. Nata per centralizzare e gestire la documentazione delle suddette società IRI e successivamente si struttura per acquisire nuova clientela nel settore privato. Nel tempo si è specializzata nella gestione di documenti sanitari – in particolare delle “Cartelle Cliniche” - acquisendo una vasta clientela presso strutture sanitarie pubbliche e private.
CREARE SPAZIO, RISPARMIARE TEMPO, OTTIMIZZARE LE RISORSE UMANE
Per un Ente pubblico o per una società, la gestione del patrimonio documentario è un impegno spesso gravoso sia per le risorse umane da impegnare sia per gli spazi e le strutture da dedicare.
Il mercato attuale impone di concentrarsi sul proprio core business, affidando a operatori specializzati la gestione in outsourcing dei servizi collaterali.
La divisione “Gestione Documentale“ di Edindustria è in grado di garantire la raccolta, la conservazione, il tempestivo rinvenimento e la consegna della documentazione affidatale, attraverso adeguati processi di archiviazione e digitalizzazione, opportunamente condivisi con le Aziende affidatarie; nel pieno rispetto della sicurezza e della privacy.
L’affidabilità, la sicurezza, la velocità e la semplificazione dell’accesso ai propri documenti, da parte del Cliente, passano per l’ottimizzazione dei canali tradizionali, ma anche attraverso lo sviluppo e il potenziamento delle tecnologie impiegate, cui Edindustria/Gestione documentale tende costantemente.
GESTIONE ARCHIVI STORICI
Consiste nella organizzazione, catalogazione, conservazione, valorizzazione e diffusione di tutto il materiale documentale storico e iconografico di un Ente o di una Società.
L’obiettivo, pertanto, è quello di pervenire a un preciso censimento della documentazione storica esistente - sia essa cartacea, iconografica o audiovisiva - al suo riordino e conservazione, alla sua catalogazione e acquisizione digitale, al fine di offrire la più ampia possibilità di fruizione di queste fonti, in particolare utilizzando le nuove risorse oggi offerte dallo sviluppo della telematica.
Si citano per tutti la progettazione e la realizzazione dell’archivio storico, fotografico e audiovisivo, della Società Alitalia e il progetto per il Gruppo Finmeccanica.
INNOVAZIONE: PROGETTO GEMINI
ll progetto Gemini consiste nello sviluppo di un software per la classificazione e l’ordinamento automatizzati delle cartelle cliniche del Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Più specificatamente tali cartelle cliniche sono costituite da semplici immagini documentarie (contenenti testo, immagini o entrambi) non indicizzate.
Il software in questione si occupa di:
Tale software, proposto per il processamento di cartelle cliniche sanitarie, può essere applicato e adattato alla gestione di qualsiasi tipologia di archivio documentario, li dove elevate quantità di documenti archiviati rendono difficile la gestione manuale da parte di personale specializzato.

Contatti
- IndirizzoSede legale:
Via di Val Cannuta 247
00166 Roma - IndirizzoSede operativa:
Via E. Ramarini, 17
00015 Monterotondo (RM)